TRENTANNI DI TINO ..... CON TEATRO |

La Presentazione di ORNELLA e WALTER
"Trentun anni or sono, e per essere esatti, nel mese di ottobre, al Teatro di Cremona, uno stuolo di giovani si iscrisse alla Scuola di Teatro “Luigi Carini” diretta da Walter Benzoni e Ornella Righelli, con l'intento di apprendere tutte le metodiche teatrali e i risvolti della magia del Teatro. Fra questi giovani c'eri anche tu, Tino (affettuosamente Carotino).
Frequentasti con serietà, disponibilità, umiltà e puntualità, il biennio. Le tue doti si notarono subito: voce particolare, gestire efficace, espressività nella recitazione (riuscisti, persino, a togliere al più presto la tua leggera cadenza piacentina). Poi entrasti in Compagnia con entusiasmo, senso del dovere e facesti subito bella mostra delle doti suelencate nei vari personaggi a te assegnati.
Più tardi lavorasti a Piacenza e iniziasti a dare i primi rudimenti di Teatro a un manipolo: non avevi luogo deputato per operare, scarso tempo, eppure facesti miracoli. A Cremona ti impegnavi a partecipare alla stagione teatrale programmata; quando il manipolo divenne più numeroso ed il tuo lavoro più impegnativo, dato l'attaccamento che si era instaurato nel gruppo, non ci abbandonasti, ma hai dato la garanzia di partecipare almeno ad uno spettacolo. I tuoi personaggi ben tracciati, scolpiti, caratterizzati, fecero sovente dire a parecchi spettatori: “Quello è Tino, come è bravo, mi piace assai!”. Con ciò non vogliamo dire che gli altri attori fossero inferiori, erano semplicemente diversi. Davi tutto te stesso e sovente suggerivi a noi, con discrezione, ma, con efficacia, soluzioni per arricchire il lavoro in prova.
Noi ti ricordiamo sempre molto volentieri e ti riteniamo un importante amico, come ricordiamo Gio, che ti ha sempre seguito con sollecitudine ed aiutato, nonostante la sua cagionevole salute e i gravi problemi famigliari. Inoltre vogliamo dire (ma senza “bisticci”) , come succedeva ne “I ragazzi della via Paal”, che tu, dapprima, sei Nostro ( di noi cremonesi ), in un secondo tempo hai fondato Quarta Parete, e quindi i quartaparetini di Piacenza sono al secondo posto come paternità. Sempre hai avuto in testa l'idea di apprendere il “curriculum teatrale” per poi creare un tuo Gruppo forte ed insegnare loro ogni aspetto artistico del Teatro, non solo, miravi a vivere con loro: stanchezza, relax, batticuori, gioie, sotto la tua regia.
Ora possiedi un numeroso Gruppo di amici attori che ti considerano al massimo, ti gratificano, ti vogliono bene. Ormai hai un'agenda teatrale ricchissima: più di 45 spettacoli, le repliche, si fatica a contarle, tanto sono numerose. Ogni anno proponi testi originali, tutta la città di Piacenza si è accorta di te, del tuo Gruppo e di come lavorate; anche la stampa, cosa che non succede a Cremona, dà risalto al vostro operare e vi sostiene. Hai una mente vivida, in quanto non solo programmi spettacoli, ma anche letture varie drammatizzate, rassegne, flash di vostri spettacoli, all'aperto e al chiuso, da te ideati o richiesti dal comune, biblioteche, enti vari.
Quando il tuo cuore e quello dei tuoi ragazzi pompa forte in prossimità di uno spettacolo, noi veniamo a sostenervi, al contrario, se abbiamo impedimenti, facciamo il tifo a casa.
Hai acquisito una notevole forza, una sicurezza tenace, una mentalità aperta a tutte le proposte, che sai realizzare sapientemente, sei sostenuto dai tuoi generosi e bravi attori, dal pubblico, dalla stampa.
Puoi essere soddisfatto. Anche noi lo siamo e ti auguriamo ancora tanti anni di successo. Grazie di regalarci sempre serate interessanti. Tanti baci affettuosi e un abbraccio avvolgente, con affetto".
Walter Benzoni ed Ornella Righelli ( i Maestri)
|